Denuncia il furto dell’auto una Mercedes classe R, intasca i soldi dell’assicurazione 16.000 euro, e smette di pagare le rate del relativo finanziamento. I carabinieri trovano l’auto, nascosta sotto un telone, in un terreno agricolo nella sua disponibilità, nella frazione di Casalabate, e così finisce nei guai con le accuse di truffa e simulazione di reato. Si tratta di un cinquantunenne squinzanese,I.M, le sue iniziali.
Inoltre, i militari hanno anche accertato che I.M., in questi giorni, aveva acquistato (ma non ancora ritirato) con pochi soldi un’altra Mercedes classe R, sempre dello stesso colore, grigio chiaro metallizzato. L’aveva pagata molto poco perché la macchina ha diversi problemi al motore e ad altre parti meccaniche. I militari, sebbene non abbiano potuto contestargli il riciclaggio, ritengono che fosse in procinto di sostituire motore e quant’altro usurato prendendo i pezzi dall’auto occultata dal 2012.
En passant, i militari hanno anche notificato un decreto di confisca di una terza mercedes, custodita non lontano dalla macchina occultata, maturato a seguito di una vecchia contestazione per guida senza assicurazione. Il caso vuole che qualche giorno fa un’altra pattuglia della Stazione di Squinzano abbia trovato I.M. alla guida di un furgone, ancora senza assicurazione, e che quindi sequestrato.
Ricapitolando, I.M. in pochi giorni si è trovato, per diversi motivi, senza i tre veicoli in suo possesso, ma con un quarto, già pagato, ancora da ritirare.