Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Il caso Martini sbarca a Roma: interrogazione Capone-Massa. Il Pd ne parla col prefetto lunedi

$
0
0

claudio-palomba-prefettoLECCE – Il prefetto Claudio Palomba ha detto subito sì: lunedì, alle 9, incontrerà gli esponenti del Pd per ricevere le loro proposte e richieste sul caso che è deflagrato in questi giorni: un’informativa della polizia che svela scenari inquietanti e collegamenti poco opportuni tra mondo della politica e criminalità. C’è il business delle affissioni dei manifesti elettorali in mano alla malavita: ormai dal ’98, secondo la ricostruzione della polizia. Con quei soldi vengono sovvenzionati latitanti e boss vari. Insomma, ci sono molte cose da chiarire, dopo che l’informativa della squadra mobile ha squarciato il velo di Maya. Bisogna capire perché personaggi, che secondo le forze dell’ordine sono collegati alla criminalità, si spendessero con tanto impegno per trovare voti a Severo Martini, poi diventato assessore. Per l’opposizione non conta il fatto che non vi sia alcun reato contestato al numero uno dell’Assessorato all’Urbanistica, si tratta di capire se sia opportuno che un personaggio politico che ha certe amicizie resti al suo posto. Inoltre, se quei personaggi che aiutavano Martini sono davvero collegati a un’organizzazione criminale, come afferma la polizia, bisogna mettere in conto che i voti loro e della loro gente hanno influito sulle comunali del 2012.

Fare chiarezza è la parola d’ordine. Lo chiedono anche i deputati Massa e Capone, con un’interrogazione, indirizzata al Ministro dell’Interno Angelino Alfano, in cui si chiede quali provvedimenti intenda adottare alla luce delle notizie emerse durante le indagini dell’inchiesta Eclissi.  << Il Partito Democratico sta svolgendo, in queste ore, un ruolo politico importante da Roma a Lecce, cogliendo pienamente il tema della legalità e della tutela della tenuta democratica delle istituzioni – spiega il segretario provinciale Pd, Salvatore Piconese- E in questo senso continueremo il nostro lavoro nei prossimi giorni per arrivare all’incontro col Prefetto consapevoli della funzione politica che il PD svolge quotidianamente nel rispetto delle regole democratiche >>. Intanto, Luigi Melica (Udc) si chiede come mai alcuni individui, considerati vicini alla criminalità leccese, si impegnassero così tanto per reperire voti a Martini. “Che tipo di amicizia c’era tra l’assessore e questo individui? Perché si impegnavano così tanto a trovargli voti”- si chiede il professore centrista.

Il Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>