CUTROFIANO (Lecce) – Dopo il successo della prima edizione, c’è tempo sino al 31 luglio per partecipare al concorso “Una foto per li Ucci” che nasce con l’intento di tradurre in fotografia le visioni evocate dai canti popolari e rientra nella sezione Arti Visive de “Li Ucci Festival”.
Dal 13 al 19 settembre, infatti, torna a Cutrofiano, per la quinta edizione, Li Ucci Festival, organizzato dall’associazione culturale Sud Ethnic con la direzione artistica di Antonio Melegari. Una settimana di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri, bike tour e concerti per ricordare i cantori dello storico gruppo salentino, custode delle tradizioni popolari degli “stornelli”, dei canti d’amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello. In attesa del programma ufficiale, tra gli ospiti ci saranno anche Armonauti e Canusìa, vincitori della prima edizione di UcciFolkontest, dedicato a esperienze italiane nel folk e nella world music, organizzato nell’ambito del festival in collaborazione con Mei – Meeting degli indipendenti di Faenza e Scuola di musica popolare di Forlimpopoli.
Il tema della seconda edizione di “Una foto per li Ucci” è “Sulla finestra tua vorrei venire”, ovvero la voglia, l’anelito, la speranza che ci spinge a perseguire un obiettivo. La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a fotografi di tutte le età e livelli residenti in Italia. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie (a colori o in bianco e nero).
Li Ucci Festival fa parte della Rete dei Festival Puglia Sounds “Musiche del Salento” che coinvolge anche Pizzica in festa, Sud Est indipendente ed Etnica. Diso Folk Festival.