NARDO’ (Lecce) – Si terrà l’11 settembre alle ore 20 Compost Fest presso la Saletta di Via Volta a Nardò, una vera e propria festa organizzata da Bianco Igiene Ambientale in collaborazione con il Comune di Nardò, per sensibilizzare e informare la cittadinanza sul corretto uso della compostiera.
Ad aprire la serata – si legge nel comunicato – un workshop sul compostaggio domestico a cura dell’associazione EMS Ente Modelli Sostenibili, una delle tre realtà del network CulturAmbiente Group, per informare e sensibilizzare su una pratica che permette di trasformare il rifiuto umido in compost, fertilizzante naturale a km0. L’iniziativa è stata realizzata per promuovere la distribuzione gratuita di compostiere domestiche alle famiglie neretine. Il compostaggio domestico è un processo naturale per ricavare del buon terriccio dagli scarti organici di cucina e di giardino. È un ottimo fertilizzante per orti e piante: un modo naturale e rivoluzionario per riutilizzare i rifiuti organici. Durante la dimostrazione pratica sull’uso della compostiera, saranno distribuiti ai partecipanti simpatici eco-gadget.
Per l’occasione, all’interno della Saletta l’associazione Petalù realizzerà un laboratorio-mostra del riuso creativo ed altre attività strettamente legate al recupero e riutilizzo dei rifiuto.
A chiudere la giornata, la musica del cantautore salentino Mino De Santis accompagnati dalla degustazione dei prodotti tipici offerti da Masseria Bellimento, Vini Bonsegna e Il Forno di Gaballo. Tra le presentazioni e i banchetti allestiti anche SfruttaZero, progetto di autoproduzioni di salsa di pomodoro di tipo cooperativo e mutualistico, con un intervento mirato sul loro operare e la vendita della salsa.
L’evento vuole essere una festa ma soprattutto dare la possibilità di modificare l’approccio personale e sociale ai rifiuti organici, comprendendone l’immenso valore per la salvaguardia dell’ambiente e della persona stessa.