Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Il silenzio dell’amministrazione leccese su Invimit, una grande operazione immobiliare

$
0
0

Lecce_palazzo carafa 11cas

LECCE – “Se, nonostante quindici commissioni consiliari convocate dal 26 gennaio ad oggi, non si riesce ad entrare nel dettaglio dell’operazione INVIMIT per assenza del governo cittadino, è evidente che siamo in presenza di un precisa volontà politica di non affrontare i risvolti di questa complessa operazione immobiliare”. Il silenzio è stata l’unica risposta che l’amministrazione guidata da Paolo Perrone ha dato alle tante domande del consigliere comunale di Lecce Città Pubblica, Carlo Salvemini. “Non può trattarsi di assenze dovute a indifferibili impegni dell’assessore (con il quale si era concordato il calendario dei lavori) – ragiona il consigliere di opposizione – Ma di voler al momento evitare un confronto di merito su un provvedimento strategico che è stato solo annunciato alla stampa a seguito dell’approvazione di una serie di delibere di giunta. Il silenzio del governo legittima ogni interpretazione:
che c’è stato un ripensamento ma si preferisce non renderlo pubblico dopo gli annunci pubblici; che all’interno della stessa maggioranza esistono forti resistenze che devono essere piegate prima di affrontare le richieste di chiarimento della minoranza; che si preferisce non dare troppo spiegazioni fino al momento dell’obbligatorio passaggio in consiglio comunale per la sua approvazione”.

Salvemini spiega che i dubbi sono presenti anche in maggioranza su questa operazione: “Non mancano come detto i dubbi sulla decisione di ricorrere ad un FONDO IMMOBILIARE CHIUSO come leva di sviluppo locale. Diverse le variabili che condizionano il successo di un’operazione articolata, complessa, impegnativa: evoluzione demografica, vivacità mercato immobiliare, equilibrio tra interessi dei privati investitori e quelli del comune, andamento dei rendimenti, valutazioni dei rischi. Quella che a leggere le carte pare solo un’operazione di ingegneria finanziaria è invece un’articolata variante urbanistica (l’ennesima di questo lungo ciclo di governo) con la quale si cambiano destinazioni d’uso di immobili importanti della città e di terreni periferici. Basti pensare all’ex istituto Margherita destinato ad ospitare strutture ricettive; alla localizzazione di attività terziarie all’interno dell’ex Palazzo Omni; a nuove a residenze all’interno di Villa Citti; alla realizzazione della nuova sede degli uffici comunali in via della Cavalleria. Per questo, e tanto altro altro, è importante entrare nel merito dell’operazione INVIMIT. Tre mesi di convocazione della commissione bilancio non ha consentito al momento di capirne e saperne di più. Staremo a vedere quello che accade”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>