Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Escursione in bicicletta nel Parco Paduli, tra vore, canali, ulivi secolari e “rifugi d’artista”

$
0
0

Nidi-d'artista-PaduliSAN CASSIANO (Lecce) – Si continua a pedalare nel Parco Paduli, e si ritorna a scoprire la suggestione dei “rifugi d’artista”, realizzati a luglio nel corso del workshop di Nidificare i Paduli.

L’itinerario passa da “Porta Parco” di San Cassiano, sita tra un bosco di lecci ed il Punto Panoramico, da dove è possibile ammirare l’area olivetata dei Paduli. Il percorso prosegue verso una vora naturale, “Avisu”, corre lungo sentieri delimitati da canali ed attraversa gli uliveti secolari dell’agro di Scorrano, caratterizzati da alberi ammalianti per maestosità e forma.

L’itinerario si immerge nell’Uliveto Pubblico, luogo emblematico delle attività che animano il Parco, dove è possibile osservare i suggestivi “rifugi d’artista” realizzati nell’ambito del progetto “Nidificare i Paduli” che quest’anno, giunto alla terza edizione, ha arricchito con ulteriori esempi di Land Art l’Uliveto Pubblico, proponendo modalità alternative di accoglienza turistica e di fruizione sostenibile della campagna.

Martedì 18 agosto, ore 17.15. Raduno presso il Laboratorio Mobilità, via della Vittoria n°151,
S.Cassiano (Le).

Durante il percorso sono previste delle soste per il racconto dei luoghi.
Durata escursione 2 ore e 45 minuti circa.
Lunghezza percorso 17 km circa.
Difficoltà bassa.
Munirsi di una bottiglia di acqua.

Possibilità di affitto bici. È previsto un contributo di partecipazione.
Prenotazione obbligatoria al numero: 345 2347258.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>