MELENDUGNO (Lecce) – “Morsi d’amore. Favola in versi musica e danza per un mondo di cartapesta” debutta in Salento, nella patria della Taranta, in uno dei territori più magici della puglia. La favola in versi e musica, scritta dall’attrice Giusy Frallonardo e selezionata per il Festival Internazionale di Corfù, andrà in scena, infatti, oggi venerdì 11 marzo 2016 a Melendugno, nel Teatro Nuovo Cinema Paradiso in Piazza Risorgimento, alle 21. Uno spettacolo che è un vero e proprio omaggio alla terra di Puglia, al rito della taranta, alla danza alla musica e alle tradizioni locali come la cartapesta.
Prodotto dalle Associazioni “AlephTheatre”, “Stultifera Navis”e “Arteinviaggio”, “Morsi d’amore” vanta interpreti d’eccellenza come l’attrice Giusy Frallonardo, Veronica Calati, Luigia Bressan, Raffaele Tammorra, Scintilla Porfido e Daniela Mazza.
E’ la storia dei due contadini Elvira e Raffaele, scorre al ritmo del cuore e di tanti brani conosciuti che vanno dalla musica tradizionale salentina alle canzoni più note di Domenico Modugno. Le parole, la danza e la musica trasportano lo spettatore nelle campagne pugliesi dei primi del Novecento e la scrittura offre a tutti la possibilità di riconoscersi, emozionarsi, indignarsi, gioire con gli innamorati contrastati dal padrone di turno. “Morsi d’amore” è LA storia d’amore, quella che vince tutte le difficoltà, che affronta i dolori e condivide le gioie.
Le scene e i costumi in cartapesta sono di Luigia Bressan, le musiche a cura di Raffaele Tammorra e la regia è affidata ad Enrico Romita.