Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Le piccole attività commerciali inermi, mentre le grandi strutture si espandono

$
0
0

salvemini-Lecce-Citta-Pubblica

LECCE – La lotta è tra titani: i piccoli si estinguono. Qualche giorno fa Lecce Città Pubblica ha diffuso i dati relativi al numero di autorizzazioni rilasciate a Lecce per l’apertura di medie e grande strutture di vendita nel periodo 2005-2015: 37.000 metri quadri circa, circa 12.000 in più rispetto a quelli programmati. Ed evidenziato l’urgenza di adottare il Documento Strategico del Commercio l’unico strumento in mano ai comuni per programmare sul proprio territorio lo sviluppo di nuove attività a tutela dei piccoli operatori dopo la liberalizzazione delle autorizzazioni. “Il tema è fondamentale per una città terziaria come Lecce e non sta ricevendo l’attenzione che merita. Gli interessi in gioco sono fortissimi ed i più deboli rischiamo di rimanere schiacciati” – spiega il consigliere Carlo Salvemini.

La lotta è tra i giganti, che non vogliono la concorrenza di altri giganti della vendita. “In questi giorni una notizia ce ne da ulteriore conferma: la società Discoverde srl – titolare a Lecce e provincia di numerosi punti vendita di media e grande superficie (i negozi SuperMac e IperMac) – ha notificato un ricorso per l’annullamento del permesso di costruire rilasciato dal Comune alla società LIDL per la realizzazione di una struttura commerciale di 600 metri quadri di fronte al Parco Trax Road (inaugurato il 25 febbraio). La motivazione? Perché entra in concorrenza con i propri centri vendita di P.le Sondrio e Viale della Libertà. Fa pensare che a mostrarsi preoccupata di questa inaugurazione – e a muoversi a tutela dei propri affari – sia un altro protagonista della grande distribuzione e non invece la rete del piccolo commercio leccese per il tramite delle proprie associazioni di rappresentanza”.

“Una ragione in più per sostenere l’urgenza della nostra mozione con la quale chiediamo l’adozione del Documento Strategico del Commercio per procedere ad un’analisi di dettaglio dell’offerta presente – articolata per dimensione, tipologia, localizzazione, criticità, bisogni – e all’individuazione della possibilità di insediamento di nuove strutture commerciali – conclude Salvemini- Solo stabilendo che la città è satura e non è possibile ad esempio prevedere nel prossimo PUG aree di nuova espansione commerciale è possibile impedire che nuovi colossi possano aprire punti vendita in città
Senza questo strumento, lo ripetiamo, le piccole attività commerciali di Lecce, alimentari e non, sono esposte ad un concorrenza spietata. Occorre svegliarsi e parlarne”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>