SALENTO – Il conto alla rovescia per il concertone de “La Notte della Taranta” è già iniziato e c’è chi, per non mancare all’appuntamento, ha già intrapreso il suo viaggio in sella alla sua bicicletta, con destinazione il Salento. Mille chilometri ed anche più, per non perdere la tappa conclusiva del festival di musica popolare salentina, conosciuto ed apprezzato ormai in tutto il mondo.
È l’avventura su due ruote del 63enne friuliano Roberto Tomat, ex sindaco di Aquileia, comune in provincia di Udine, partito alla vigilia di Ferragosto per raggiungere Melpignano, dove il prossimo 22 agosto si chiuderà la 18esima edizione del festival itinerante di pizzica salentina.
L’impresa dell’ex sindaco Tomat è quella di percorrere mille e cento chilometri in appena una settimana, per giungere in Puglia la mattina del 21 agosto, in tempo utile per l’ultima conferenza stampa prima dell’evento, che quest’anno sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e che vedrà esibirsi sul palco il rocker italiano Luciano Ligabue, Paul Simonon (bassista dei The Clash), Andrea Echeverri, chitarrista e leader della band colombiana Los Aterciopelados, Tony Allen, batterista nigeriano, tra i fondatori della musica Afrobeat, e ancora Anna Phoebe, violinista londinese della TransSiberian Orchestra e Raoul Rodriguez, chitarrista di flamenco.
Oltre, ovviamente, all’Orchestra Popolare Notte della Taranta – tutta made in Salento – che diretta dal maestro concertatore Phil Manzanera farà ballare fino all’alba i 150mila “pizzicati” attesi a Melpignano, nel piazzale antistante l’ex Convento degli Agostiniani.