Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Crescere in Digitale”, concluso il primo Laboratorio formativo territoriale

$
0
0

20160224_103143

LECCE – Oggi 24 febbraio 2016  presso la Camera di Commercio di Lecce  si è svolto il primo  laboratorio formativo del progetto “Crescere in Digitale”,  inserito nell’ambito del programma Garanzia Giovani, promosso dal Ministero del Lavoro e  realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google e con il sistema Camerale. Il progetto, cui ha aderito l’Ente camerale, rientra in un pacchetto di iniziative  volto a favorire la digitalizzazione delle imprese e diffondere la cultura digitale tra i giovani con il supporto territoriale delle Camere di commercio. Crescere in digitale si rivolge ai NEET, i giovani che non studiano e non lavorano, iscritti al programma “Garanzia giovani” offrendo loro un percorso  di formazione articolato in 50 ore di training on line, laboratori sul territorio e oltre 3.000 tirocini rimborsati su tutto il territorio nazionale.

La Camera di Commercio“ –  dichiara il presidente Alfredo Prete – “con questa iniziativa si fa parte attiva nell’avvicinare i giovani all’impresa e al mondo del lavoro e, contestualmente, offre alle imprese locali un’opportunità per ricevere gratuitamente l’assistenza dei giovani tirocinanti al fine di rafforzare la loro presenza sul mercato attraverso il web e migliorare le proprie competenze digitali. Del resto,  secondo quanto emerge dai dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, le competenze digitali sono sempre più essenziali per le imprese che nel corso del 2015 hanno previsto oltre 47mila assunzioni programmate per figure con questo tipo di professionalità. Una richiesta che dà soprattutto ai giovani  una chance in più di trovare lavoro. Ai giovani under 30, professionisti del digitale, si rivolgono più in particolare due assunzioni su cinque. Per oltre il 60% delle figure professionali richieste è necessaria un’esperienza specifica. Ma la difficoltà di reperimento dei giusti candidati in possesso di competenze digitali si rivela mediamente più elevata rispetto a quella delle altre professioni (16% contro il 10,1%).”

Le 14 aziende salentine che hanno aderito all’iniziativa ospiteranno per sei mesi e senza costi i tirocinanti  qualificati che hanno completato il percorso formativo previsto dal progetto  che potrebbe trasformarsi  al termine del tirocinio in un’opportunità di lavoro. I giovani, da parte loro accompagneranno e  supporteranno le imprese che li ospiteranno  nell’utilizzo di strumenti web, offrendo alle imprese la propria professionalità digitale.  Variegati gli ambiti di attività delle imprese  che hanno preso parte alla giornata e che ospiteranno i giovani: servizi alle imprese, informatica, marketing, produzione infissi, agroalimentare, terracotte artigianali, e-commerce, servizi turistici, organizzazione convegni, strutture turistiche ricettive, arredamento (vendita on line). Le imprese, inoltre, in caso di assunzione del giovane al termine del tirocinio, riceveranno un bonus fino a 6.ooo euro.

Di seguito le aziende che hanno aderito all’iniziativa oltre all’Associazione di categoria Coldiretti:

1.Polaris Hub srl di Galatone
2. ICT Gest srl di Copertino
3. BeMint srl di Lecce
4. Fias di Galatone
5. Cotracoop di Galatina
6. Futuro Agricolo srl di Galatina
7. Icalp di San Cesario di Lecce
8. Nuova Colì srl di Cutrofiano
9. TouranGO di Lecce
10. Frantoio Oleario Melcarne Andrea di Gagliano del Capo
11. Roma Multiservizi srl di Lecce
12. Astor Village srl di Ugento
13. Deghi srl di Novoli
14. Tenuta del Morige di Galatone

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>