LECCE – Domani 24 febbraio la presentazione presso la facoltà di Ingegneria (Corpo Y – Campus Ecotekne), ore 14.30, seguirà una breve lezione introduttiva e nei giorni a seguire (25-28 febbraio) la sede che ospiterà il laboratorio pratico sarà quella delle Manifatture Knos (via Vecchia Frigole, 36).
Si parla tanto negli ultimi tempi di design sostenibile (ecodesign), ma pochi ancora sanno cosa esattamente significhi.
I principi base intorno ai quali ruota l’Ecodesign (movimento ormai conosciuto in ogni angolo del pianeta) sono proprio quell’idea di creare, ideare, fabbricare, prodotti rispettosi dell’ambiente, impiegando meno e al meglio le materie prime, pensando a metodi di produzione “puliti”.
Il workshop “WAKE UP! DESIGN BREAKFAST” si propone come il primo corso pratico di ecodesign, organizzato presso l’Università del Salento.
L’idea nasce dalle associazioni FRECCIA e ING.ART in collaborazione con LABORATORIO LINFA e Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce.
L’attenzione è sempre rivolta alla formazione delle nuove generazioni, che siano o no studenti, affinchè diventi “buona abitudine” interessarsi alle tematiche che ci toccano da vicino, come ripensare in maniera intelligente al ciclo di vita di un prodotto e dei suoi componenti, quindi alle opportunità per il suo riutilizzo, al riciclo o compostaggio. L’obiettivo futuro sarà quindi quello di immaginare un sistema di produzione compatibile con l’ambiente che ci circonda, senza per forza distruggere la natura, mantenendo alta la qualità e le prestazioni.
Il workshop è finanziato dal Consiglio degli Studenti dell’Università del Salento.
Per info: www.freccia.unisalento.it/?p=851
www.facebook.com/events/1692732214342380/1698118050470463/
