Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Soldi scovati nel covo: il boss Notaro assolto dall’accusa di riciclaggio

$
0
0

abitazione latitanza notaro

SQUINZANO (Lecce) – Non si può ritenere che il denaro sequestrato nel covo in cui si nascondeva appartenesse al proprio clan. Il boss di Squinzano Sergio Notaro è stato così assolto con formula piena dall’accusa di riciclaggio. La sentenza è stata emessa dal giudice del Tribunale di Brindisi, Adriana Almiento, che ha disposto anche il dissequestro dei circa 1600 euro trovati nell’abitazione del fiancheggiatore in cui Notaro venne scovato il 2 dicembre di due anni fa. Il 49enne è imputato nel procedimento principale che si sta celebrando nell’aula bunker del carcere di “Borgo San Nicola” ed è accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso nell’ambito delle inchieste antimafia condotte dalla Direzione distrettuale Antimafia di Lecce. Ci sono, però, altri reati “satelliti”.

Secondo l’impostazione accusatoria il denaro sequestrato dai carabinieri era frutto di un’attività di riciclaggio legato al clan di cui Notaro avrebbe fatto parte rivestendo – secondo gli inquirenti – un ruolo apicale. In sostanza, il denaro era stato consegnato al boss dai suoi sodali per finanziare la fuga e l’eventuale latitanza del capoclan.

L’avvocato difensore Paolo Spalluto ha sostenuto come non fosse configurabile il concorso fra i reati di riciclaggio e associazione per delinquere di stampo mafioso se la contestazione “della ricettazione di denaro sporco” (per intenderci il riciclaggio) riguardi denaro, beni o utilità provenienti proprio dal delitto di associazione mafiosa. Anche quando il denaro venga riutilizzato per uso personale.

Notaro sfuggì al blitz “Vortice Déjà-vu” del novembre di due anni fa. Scappò sui tetti facendosi beffa dei carabinieri. La sua fuga durò poco meno di un mese. I carabinieri lo scovarono il 2 dicembre nel vicino comune di Cellino San Marco. Si era rifugiato in casa di un suo presunto fiancheggiatore e nel corso della perquisizione saltarono fuori i soldi. Quelle stesse banconote che, oggi, gli hanno valso un’assoluzione.

F.Oli. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles