Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Il «caso Cavallino» mette in subbuglio i vertici del Pd. Capone: «Brutta pagina politica»

$
0
0

Politica_capone salvatore49CAVALLINO – Dopo il commissariamento del circolo cavallinese, «dovuto al fatto che il segretario uscente, Roberto Serra, non si è voluto adeguare alle scelte della segreteria provinciale», tra i vertici Pd è scoppiata la bagarre. Prima è partito Blasi, che ha accusato Piconese di fare inciuci con la destra, ora interviene un parlamentare, Salvatore Capone: il Pd è in subbuglio È stato innescato uno scontro al vertice che non è ancora chiaro come finirà. Piconese si è difeso dicendo che il segretario cittadino uscente continuava a fare scelte che in realtà avrebbero favorito solo l’amministrazione attualmente al potere.«Una brutta pagina di politica- la definisce Capone – Una aggressione all’autonomia di un Circolo tutelata per statuto, una evidente distorsione del ruolo proprio di una Segreteria provinciale che ha il compito di lavorare insieme ai circoli territoriali nella ricerca delle candidature più forti e credibili, non quello di svilire o mortificare il ruolo del Pd. Che deve assolutamente restare elemento determinante nella costruzione delle coalizioni del centro sinistra e delle alleanze».La strategia della segreteria provinciale è quella di correre con un listone unico insieme a Forza Italia, Udc e La Puglia in Più di Dario Stefano. La proposta di candidatura a sindaco di Carla Rugge, però, personalità politica che per anni ha gravitato nel centrodestra, fa imbestialire una parte del partito. Poi, l’aver messo fuori gioco un uomo di Blasi, che non accettava l’accordo con i forzisti per quella candidata, ha scatenato la tempesta.

«Fermiamoci finché siamo in tempo, altrimenti si potrebbe consumare un episodio gravissimo anche rispetto ad altre scadenze in altri territori – spiega il deputato Salvatore Capone – Nel registrare il susseguirsi delle dichiarazioni, riscontro un vizio: evitiamo dunque di orientare la discussione verso altro, restiamo nel merito. Quanto sta accadendo a Cavallino con l’attacco all’autonomia del Circolo è grave di per sé. La cantilena del Segretario Piconese a questo punto delle cose diviene ripetitiva e poco interessante. C’è una domanda che oggi poniamo alla segreteria provinciale e per la quale attendiamo di avere una risposta: quali sono i motivi reali alla base del commissariamento, dal momento che lo stesso è una evidente violazione dello norme statutarie? Questo è il nodo. In gioco non è solo l’operato del segretario di circolo, l’amico Roberto Serra, ma l’agibilità politica stessa di un partito e dei suoi iscritti, dei suoi militanti. A meno di non voler mortificare l’esistenza del Pd sul territorio, vale la pena ribadire la necessità e l’urgenza di un confronto sulle prossime consultazioni elettorali anche per affrontare nel modo più ampio e corretto possibile il nodo alleanze».

Mentre la segreteria va avanti per la sua strada, la minoranza chiede un confronto e lo fa con un comunicato ufficiale di un ex segretario provinciale. Blasi, invece, è stato più drastico: ha chiamato in causa direttamente Emiliano, proprio perché spetta anche al segretario regionale il compito di far rispettare le norme statutarie. Salvatore Capone chiede «un confronto di cui l’intero partito avverte il bisogno perché gli appuntamenti elettorali non siano questione di pochi ma coinvolgano l’intero corpo del partito sul territorio e possano trasformarsi in incontro pieno con le elettrici e gli elettori». «A Cavallino questa discussione era in atto da tempo così come il lavoro per la costruzione di una coalizione ampia – continua il deputato – Il confronto tra il circolo e la segreteria provinciale era in corso nella ricerca di una convergenza sulle alleanze e sulla individuazione del candidato sindaco con un ruolo del Pd centrale. È difficile, dunque, capire il cambio di linea della segreteria provinciale ma è evidente come imporre una candidatura dall’alto senza discussione rischi di tradursi in una spaccatura irreversibile, di cui qualcuno dovrà assumere piena responsabilità».

Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>