Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Un corso di educazione alimentare e un pranzo solidale per il Natale

$
0
0

confLECCE – Si è tenuta questa mattina alle ore 11.00 presso Palazzo Carafa, la conferenza stampa convocata dall’Amministrazione Comunale per presentare due iniziative promosse dall’Assessorato alle Politiche Ambientali in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Associazione Cuochi Salentini legate al cibo, alla solidarietà e alla valorizzazione dei prodotti e delle materie prime a km 0.

Si tratta del Primo Corso di Educazione Alimentare Salentina e della tradizionale Festa del Cuoco che quest’anno, per la prima volta, si trasforma nel Pranzo della Solidarietà presso la Casa della Carità di Lecce previsto per domani alle h 12.00.

Il percorso formativo di educazione alimentare che presumibilmente verrà avviato entro il prossimo gennaio è rivolto gratuitamente a tutti gli operatori delle mense scolastiche leccesi e della ristorazione collettiva in generale. Partendo dal presupposto che l’alimentazione oggi rappresenta un mezzo per prevenire, e a volte curare, tantissime patologie, anche gravi, il corso, itinerante tra le cucine e il laboratori dei cuochi dell’associazione, vuole insegnare una cucina basata su prodotti e materie prime tipiche del territorio, più salutare e meno dispendiosa in termini economici e di impatto ambientale.

Vogliamo insegnare una cucina diversa agli operatori delle mense scolastiche, più genuina e sensoriale allo stesso tempo – ha dichiarato il cuoco stellato Gigi Perrone, Presidente dell’Associazione Cuochi Salentini – e contemporaneamente vogliamo insegnare nuovi sapori ai bambini, portando, ad esempio, il pesce azzurro locale nella loro dieta, cercando di allontanare, di contro, piatti e alimenti industriali e particolarmente artefatti”.

Durante la conferenza è stata presentata anche l’iniziativa del Pranzo della Solidarietà fissato per mercoledì 23 dicembre alla Casa della Carità di Lecce presso Corte Gaetano Stella, n.14. Lo chef Gigi Perrone e gli altri cuochi dell’associazione con cui il prossimo ottobre parteciperà ai campionati mondiali di cucina a Erfurt, in Germania, prepareranno un pranzo a base di piatti da lui definiti “sociali”. Speciali pietanze che coniugano prodotti e alimenti poveri con materie prime costose di alta cucina.

Il cibo accorcia le distanze e annulla le differenze – ha dichiarato, Fulvio Rizzo, Coordinatore dell’Associazione Cuochi Salentini – per questo abbiamo deciso di trasformare la tradizionale Festa del Cuoco natalizia in un pranzo di solidarietà in collaborazione con la Caritas Diocesana di Lecce. L’iniziativa è rivolta ai poveri e ai senzatetto della città per far passare loro una giornata lieta all’insegna del buon cibo e per godere del prezioso dono della compagnia, caratteristica saliente dello spirito natalizio”.

Soddisfatto delle iniziative Don Attilio Mesagne, Direttore della Caritas Diocesana di Lecce, ha precisato che la Caritas, con i suoi decentramenti, non deve essere considerata solo un punto di ristoro, un posto letto e un servizio doccia, barberia e lavanderia per i senza tetto e gli indigenti. La Caritas è un organizzazione pastorale tesa a testimoniare carità e che traduce quest’ultima in educazione all’interculturalità. “Solo una società multiculturale – ha dichiarato Don Attilio – può assicurare una crescita sana e rispettosa della vita da parte dell’essere umano”.

Saremo io e il mio staff i primi a dare una mano in cucina e ai tavoli domani a pranzo – ha dichiarato, infine, l’Assessore all’Ambiente Andrea Guidoho l’obbligo oggi di riconoscere l’immensità del lavoro portato avanti giorno per giorno da Don Attilio e spero anche che, per iniziative di questo genere, non si debba attendere il prossimo Natale, perché di una mano c’è bisogno ogni giorno, 12 mesi all’anno”.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>