Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Il filosofo Nuccio Ordine ospite del Gal Terra d’Otranto a Supersano

$
0
0

libro-orologio-genericoSUPERSANO (Lecce) – Venerdì 11 dicembre il filosofo Nuccio Ordine, noto a livello internazionale per i suoi studi sul Rinascimento e su Giordano Bruno, sarà ospite del Gal Terra Otranto a Supersano per la seconda fase della rassegna “Filosofia di Expo”, che si propone di raccontare Expo Milano 2015 – con i valori, gli obiettivi e le sfide che ne stanno alla base – attraverso la testimonianza dei filosofi italiani protagonisti dell’Esposizione Universale.

Nel suggestivo frantoio ipogeo della masseria Le Stanzie, Nuccio Ordine, ambasciatore Expo nel mondo, discuterà con il neo assessore alla cultura e al turismo della Regione Puglia Loredana Capone su “Il rapporto tra cibo e parola dal Rinascimento a Expo”, prendendo spunto dal suo bestseller “L’utilità dell’inutile” (Bompiani), tradotto in diciotto lingue, che lo ha consacrato come l’autore italiano vivente più tradotto al mondo con Umberto Eco.

La conversazione sarà moderata da Mario Carparelli (Curatore scientifico della rassegna).

Proprio Umberto Eco ha definito Nuccio Ordine “Ambasciatore della cultura italiana in Francia” e “Uno dei più importanti specialisti nell’ambito della ricerca internazionale sul Rinascimento”

L’incontro con Nuccio Ordine, che avrà inizio alle ore 18.30, sarà seguito da una esclusiva “cena con l’autore” (prenotazione obbligatoria al numero 389.5269009), in cui sarà possibile assaporare i prodotti tipici della masseria Le Stanzie e degustare i vini più rappresentativi dell’azienda vinicola Cantele di Salice Salentino.

Sono previsti i saluti introduttivi di Gabriele Petracca (Presidente del Gal Terra d’Otranto), Bruno Corrado (Sindaco di Supersano) e Federica Fersino (Masseria Le Stanzie).

La rassegna “Filosofia di Expo” è organizzata dal Gal Terra d’Otranto, dall’agriturismo Le Stanzie e dall’associazione Salentosophia con il patrocinio di Expo Milano 2015 Padiglione Italia e dell’Università del Salento.

La rassegna farà tappa nei Comuni di Andrano, Supersano, Melendugno e Poggiardo con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la storia, l’identità, la cultura, le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche del Salento, con particolare riferimento al territorio del Gal Terra d’Otranto.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>