Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Potenza: in mostra le opere del maestro salentino Nicola Cazzolla alla Gallerica Civica di Palazzo Loffredo

$
0
0

una-spiaggia-libera-acrilici-su-telaPOTENZA – Si inaugura la personale del maestro Salvatore Cazzolla sabato 5 dicembre 2015 presso la Galleria Civica di Palazzo Loffredo di Potenza.

La mostra è patrocinata dal Comune di Potenza in collaborazione con provinciale dei vigili del Fuoco

Le opere saranno prima esposte presso la Caserma dei Vigili del Fuoco in occasione della festa di Santa Barbara.

La mostra è patrocinata dal Comune di Potenza in collaborazione con la Sede Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza.

Commento di Salvatore Tuzzolo:

“Vortici di colori e di segni si avvitano nei cieli tormentati dei paesaggi del maestro Nicola Cazzolla.

Ogni particolare è necessario ad esprimere la bellezza delle immagini e la dolce tradizione dei luoghi.

In primo piano gli ulivi contorti e antropomorfi ci parlano del tempo che passa secolare e i muretti a secco, e le case mediterranee del Salento, e poi le marine fresche e riposanti, e i colori sgargianti dei papaveri e dei girasoli.

Colori tanti e gentili a comporre la natura del Salento: gli ulivi contorti e antropomorfi; gli scorci di paesi sognanti e sognati. Il mare, l’acqua a esprimere l’andare oltre, il cielo che ti dice di osare nei vortici rutilanti i fiori, tanti fiori a esternare la coesione e la bellezza dell’immagine, brillanti come non mai, intensi e delicati a dimostrare le emozioni del maestro Nicola Cazzolla.

Nulla è a caso e tutto è completo per incontrare gli occhi e il cuore di chi vede con le note e gli odori delicati dell’anima del Maestro, così fortemente maturo e così limpido e trasparente come un bambino.

E tutto si muove nel vento e poi si ferma in una riflessione ricca di significati spirituali.

È difficile riscontrare l’eccellenza di due tecniche così apparentemente diverse come nell’opera del maestro Nicola Cazzolla:

nell’acrilico è il cuore che opera e si esprime in repentine macchie di colore violento, eppure dolce, del paesaggio antico del Salento, che rinasce sempre nuovo, in movimento, in multiforme caleidoscopio di colori passionali, che oltre al godimento della bellezza delle opere, permette ai visitatori, agli spettatori e ai felici proprietari di queste magnifiche opere di usufruire di una cromoterapia di grande risultato salutare;

nella pirografia è la mente. Il tratto si snoda perfetto e incorreggibile in un disegno completo e minuzioso, ricco di elementi tangibili e di valori simbolici che solo una mente speciale come quella del maestro Cazzolla riesce a elaborare e a trasferire e a comunicare con effetti a mozzafiato. L’opera matura del maestro sa colpire la fantasia e il sentimento di chi la vede e rimane incantato a rimirare gli insiemi e i particolari, sempre ricchi di facilità espressiva e a volte complessi di preziosi significati.

Il maestro Nicola Cazzolla è riconosciuto da tutti gli esperti e dai goditori dell’arte come uno deipiù importanti artisti italiani e in particolare del Salento”.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 5 al 13 dicembre 2105

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles