Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Sono Giancarlo e non Carlo”, finisce sotto processo per false generalità ma viene assolto

$
0
0

tribunale-aula-slideCASTRO (Lecce) – Finisce sul banco degli imputati per aver dichiarato ai carabinieri di chiamarsi Giancarlo e non Carlo ma il giudice lo assolve perché il fatto non costituisce reato. Forse un tentativo per sviare i controlli da sé, forse una semplice ingenuità dettata dall’abitudine con cui è conosciuto e chiamato da tutti. Per i carabinieri, invece, Carlo Squittino voleva evitare che sul monitor del database in dotazione alle forze dell’ordine potessero comparire i suoi (molteplici) precedenti penali se avesse riferito di chiamarsi Giancarlo. I fatti: il 45enne di Castro viene sottoposto ad un controllo il 27 maggio di un anno fa in un accertamento eseguito nel bar “Fonte dei Messapi” di Castro.

I carabinieri chiedono le generalità a Squittino perché sprovvisto di un documento di identità. Quest’ultimo dichiara di chiamarsi Giancarlo Squittino (il nome con cui si faceva chiamare da tutti) e declina i propri dati anagrafici. Una leggerezza? Una furbata? Sta di fatto che il 45enne viene denunciato per “aver falsamente declinato le proprie generalità agli ufficiali di Polizia di Stato”. In particolare per aver dichiarato il nome di battesimo Giancarlo, ottenendo così di non essere compiutamente identificato. Con il vero nome, infatti, (Carlo) compaiono diversi precedenti di polizia.

Squittino viene così rinviato a giudizio. Nel corso dell’istruttoria dibattimentale davanti al giudice Annalisa De Benedictis la difesa, rappresentata dall’avvocato Selene Mariano, ha evidenziato che Squittino ancora prima di declinare le proprie generalità aveva dichiarato di avere dei precedenti penali, che da tutti era noto con il nome di battesimo Giancarlo e che aveva anche portato gli ufficiali presso la propria abitazione poco distante dai luoghi per consegnare loro la propria carta di identità. Da qui la sentenza di assoluzione emessa dal giudice in un caso che ruotava attorno ad un nome di battesimo.

F.Oli. 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>