Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Maurizio Mazzotta con l’audio libro “MERCANTE DI FANTASIA” negli spazi della libreria Palmieri di Lecce

$
0
0

copertinaLECCE – Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 18:00 sarà presentato l’audio libro “MERCANTE DI FANTASIA” racconti per bambini e adulti bambini di Maurizio Mazzotta- L’Officina delle Parole ed.

L’appuntamento è organizzato dall’Associazione l’Officina delle Parole diretta da Pompea Vergaro in collaborazione con il Caffè Letterario Mimose, Officina Famiglia e la Libreria Palmieri la quale, tra le tante pregevoli iniziative letterarie, organizza da anni appuntamenti dedicati alle Scuole.

Nel prestigioso spazio interverranno:

Maurizio Mazzotta – Autore, Pompea Vergaro – Editrice, Chiara Armillis – Psicointerprete delle Scienze e delle Arti, Anna Palmieri- responsabile libreria Palmieri.

Durante la serata avrà luogo la Performance di un racconto con Maurizio Mazzotta, Marirò Savoia, Marco d’Agostinis.

MERCANTE DI FANTASIA”, l’ultima fatica letteraria di Maurizio Mazzotta, è “una raccolta di 7 racconti dedicati non solo ai bambini, ma anche agli adulti-bambini e a quei genitori che hanno il bisogno di trascorrere coi loro figli qualche ora per insegnar loro a pensare”, come chiarisce lo stesso autore.

La raccolta propone dei racconti che l’autore aveva già pubblicato con l’editore Giunti di Firenze.

Successivamente, Mazzotta li ha modificati, organizzato un team di interpreti, trovato un bravo tecnico audio, una sala di registrazione e ha coniugato così “le sue due manie”: scrivere storie e realizzare set – in questo caso soltanto – audio.

L’idea della pubblicazione è stata sostenuta dal mio entusiasmo in qualità di editrice de L’Officina delle Parole.

Il team dell’audiolibro: Marco D’Agostinis, oltre ad essere un tecnico audio, bravo e creativo, ha interpretato alcuni personaggi; Mirella Raganato e Marirò Savoia, sperimentate in passato come attrici, hanno dato vita a personaggi dolcissimi, gatti e lucertole compresi; Adriana De Santis ha reso viva e vivace una bambina che aveva a che fare con un orco; Maurizio Mazzotta ha dato voce qua e là…

Chiediamo all’autore qualche informazione su MERCANTE DI FANTASIA che tanto successo sta riscuotendo tra bambini e genitori-bambini

Quale lo scopo dell’ incontro? 

Scopo dell’ incontro non è solo quello di presentare un audiolibro, ma anche quello di avviare un discorso sulle strategie atte a svegliare l’interesse per la lettura.

Da dove scaturisce questa necessità?

Le indagini sui bambini a scuola hanno rivelato che l’interesse per la lettura è abbastanza vivo negli anni della scuola elementare, dopo però va affievolendosi.

Quali le proposte?

Individuare strategie stimolanti e resistenti, che possano essere gestite dagli adulti.

Chi sono i personaggi?

Sono le dita dei piedi di un bambino, le antenne della televisione, lucertole e lucciole, orchi e fiori che sognano.

Quali gli insegnamenti dei 7 racconti?

Capire che si comunica in tanti modi; riconoscere parole e modi dei prepotenti; la curiosità e l’avventura, la fratellanza, l’inquinamento, la forza della immaginazione.

Cosa devono fare genitori e insegnanti?

La fantasia dei bambini si nutre stando attenti ai particolari; nel caso di un audiolibro alle voci che raccontano, alle intonazioni, alle pause, ai rumori, ai suoni, così si immaginano personaggi e ambienti.

Insegnanti e genitori dovrebbero educare i bambini all’ascolto ascoltando insieme a loro almeno la prima volta. Meglio se c’è una seconda e una terza, in cui genitori e figli fanno a gara a individuare le cose ascoltate e soprattutto quelle non ascoltate, cioè immaginate, e a stimolare deduzioni, valutazioni e conclusioni, facendo così insieme un percorso formativo.

MERCANTE DI FANTASIA lo si può trovare a Lecce presso la Libreria Palmieri di Via Trinchese.

 

di Pompea Vergaro

Info: officinadelleparole@alice.it

locandina

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>