Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Macchia mediterranea “sparita” per realizzare strutture turistiche e piscina

$
0
0

laghi-aliminiOTRANTO (Lecce) – Alberi di macchia mediterranea abbattuti nella zona degli Alimini per estendere la superficie di un agriturismo e realizzare così strutture turistiche e una piscina. Il tutto ricorrendo ad una serie di autorizzazioni false rilasciate dal Comune di Otranto. Per questo presunto scempio ambientale in cinque rischiano di finire sotto processo con le accuse, a vario titolo, di deturpamento di bellezze paesaggistiche, falso e truffa. Il procuratore aggiunto Ennio Cillo ha chiesto il rinvio a giudizio di Antonio Miglietta, 53 anni, di Lecce, rappresentante legale della società Agricola Agri Sud; Graziano Calogiuri, di 46, di Cavallino, progettista e direttore dei lavori; Pasquale Rollo, 56, di Lecce, assuntore dei lavori; Francesco Tondo, 45, residente ad Otranto, progettista tecnico geometra; Pantaleo Greco, 42, di Caprarica di Lecce, agronomo tecnico progettista. La richiesta di rinvio a giudizio è salita nei giorni scorsi al quinto piano del palazzo di Giustizia. Ora un gup dovrà fissare la data dell’udienza preliminare.

Gli abusi si sarebbero verificati tra il 2009 e il 2013. Gli imputati avrebbero di fatto cancellato una cospicua superficie di macchia mediterranea occultando l’intervento ottenendo di fatto il permesso di costruire richiesto al Comune di Otranto. Un grave danno – per la Procura – su un’area boschiva che ricade tra l’altro in una zona sottoposta a dichiarazione di pubblico interesse ambientale. Così, con una falsa rappresentazione dei luoghi, le autorità preposte avrebbero rilasciato due differenti pareri a firma, l’uno della Commissione locale per il paesaggio, l’altro della Soprintedenza per i beni Architettonici e Paesaggistici. Il solo Miglietta, infine, risponde anche di truffa aggravata. Il rappresentante legale avrebbe avanzato domanda di pagamento per i benefici comunitari relativi ai bandi 2011 e 2012 ottenendo così un’indennità di quasi 12mila euro per i lavori di ammodernamento dell’agriturismo. Gli imputati sono assistiti dagli avvocati Ubaldo Macrì, Tommaso Fasiello, Angelo Vantaggiato, Cristiano Solinas, Massimo Meleleo, Daniele Gatto.

Francesco Oliva


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>