LECCE – In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, il Centro Antiviolenza Renata Fonte dell’A.T.S. di Lecce – afferente alla Rete Nazionale ed al Numero Verde Nazionale 1522 e presente sul territorio da 17 anni – organizza un incontro di sensibilizzazione ed informazione, un momento di sintesi e riflessione sul fenomeno della violenza di genere sul territorio ed in particolare nell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce.
L’incontro – che si svolgerà il giorno 23 novembre alle ore 11 presso la sede del Centro (ex Conservatorio Sant’Anna) via Santa Maria del Paradiso n. 12 Lecce – prevede:
- La presentazione del rapporto annuale 2015 sul fenomeno della violenza contro le Donne;
- L’esposizione della mostra fotografica “PROTAGONISTE”, scatti biografici di 15 Donne di Terra Salentina in carico al Centro Antiviolenza Renata Fonte. Scatti che testimoniano la propria esperienza di Forza, Coraggio e Dignità, perché dalla violenza si può uscire e ri-diventare PROTAGONISTE della propria vita;
- Lancio della Campagna di Comunicazione del Centro Antiviolenza Renata Fonte “Scegli di Esistere”;
- Lettura del brano “Il Mostro”, scritto di una donna in carico al Centro Antiviolenza Renata Fonte: l’autobiografismo come strumento di promozione dello sviluppo nel proprio percorso di uscita dalla violenza.
All’incontro parteciperanno:
Maria Luisa Toto, presidente dell’Associazione Donne Insieme – Centro Antiviolenza Renata Fonte;
Dott.ssa Valeria Pastorelli Vice Prefetto Lecce
Maggiore Pasquale Carnevale Comandante Compagnia Carabinieri Lecce
Prof.ssa Sara Invitto Università del Salento
Dott.ssa Titti de Luca Asl Lecce