Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Sagra Del Carnevale”, la prima edizione in piazza l’8 e il 9 agosto

$
0
0

sagra otrantoGALATONE (Lecce) – E’ tempo di sagre a Galatone. Sabato 8 e domenica 9 agosto la cittadina salentina ospiterà in Piazza Pertini la prima edizione della “Sagra Del Carnevale”, organizzata dal “Comitato Carnevale Galatonese Onlus” in collaborazione con ristoratori e pasticceri locali.

Due giorni all’insegna di specialità salentine unite a della buona musica e spettacoli in piazza, il tutto condito da un clima di grande allegria, tipico del periodo del carnevale che è ben conosciuto dai galatonesi, i quali ogni anno sono i protagonisti della sfilata allegorica di carri e gruppi mascherati per le vie del paese: “Si tratta di un esperimento” ci spiega il Presidente del Comitato Carnevale Galatonese Onlus, Flavio Filoni “in cui stiamo cercando di coniugare l’esperienza annuale dell’organizzazione del Carnevale ad un momento gastronomico com’è quello della sagra nel periodo estivo. E’ una sagra che si pone l’obiettivo di dare maggiore importanza e risalto al suo territorio e ai suoi prodotti tipici. Ecco perché abbiamo voluto la collaborazione dei ristoratori e pasticcerie locali, quali la braceria e pizzeria “Mangia Fuoco”, il ristorante “Li Sciacuddhi” e il ristorante e pizzeria “Gioia” e le pasticcerie Garden Bar e Dolci Passioni, con la speranza che questo evento possa diventare un appuntamento costante nell’estate galatonese”.

La “gastroallegria”, definita così dagli organizzatori, soddisferà tutti i palati, attraverso la degustazione di prodotti tipici locali come le “pettule”, “purpette” e “panzerotti”, per poi passare a “lu purpu alla pignata”, ai “pezzetti di cavaddhu”, alle “bombette” e alla carne alla brace di tutti i tipi; immancabili le orecchiette al sugo e i dolci salentini come le “zeppole”, i “pasticciotti” e i “fruttoni”, seguiti da cornetti e gelato.

Sul versante artistico, sabato 8 agosto, alle ore 20, l’Associazione Musicale “S. Gira” del maestro Diego Gira sarà la protagonista della “Parata Inaugurale”, che darà il via alla sagra, attraversando il paese, da Piazza San Sebastiano giungendo poi in Piazza Pertini, con in scena il divertimento, il colore e l’allegria propri del carnevale. A seguire spazio alla musica tradizionale grazie agli “Ajéra Mea”, che allieteranno la serata attraverso canti e suoni tipici del Salento.

Domenica 9 agosto, dalle 20.30, sarà poi la volta del “CabaRock” di Andrea Baccassino e degli BashaKa Indie. A seguire, il grande show dei “Vega80” che, con il nuovo tour “London Calling”, faranno rivivere i meravigliosi momenti musicali interpretando le più belle canzoni degli anni ‘80.

 

Sandra Papa

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>