Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Palazzo Carafa, fuga dal settore Casa. L’inchiesta giudiziaria e le verifiche interne vanno avanti. In mille in attesa di alloggio

$
0
0

«Lecce_palazzo carafa giuntaLECCE – Dopo la bufera e gli indagati eccellenti per le assegnazioni degli alloggi popolari, a Palazzo Carafa, una verifica interna mira a chiarire l’esistenza di eventuali irregolarità. Il dirigente del settore Casa, Giovanni Puce, è stato incaricato dal sindaco di avviare una specie di inchiesta interna che mira alla verifica di tutte le  determine di assegnazione  fatte. Per ora non sembrano essere emerse irregolarità, ma manca ancora la verifica sull’assegnazione di 25 alloggi di proprietà del Comune di Lecce. Il dirigente sta esaminando, una per una tutte le carte e tutti i requisiti. L’amministrazione Perrone mira a dissolvere le ombre che si sono addensate a Palazzo.

La Procura  di Lecce ha acceso un faro perché si sospetta che siano stati fatti dei favoritismi nelle assegnazioni per guadagnarsi il consenso elettorale. Ipotesi tutte da verificare. La magistratura è a lavoro, ma anche i funzionari del Comune si sono rimboccati le maniche. Il dirigente Puce, insieme ai suoi collaboratori, procede spedito: gli addetti ai lavori sono convinti che le graduatorie siano state rispettate. Intanto, c’è la fuga dall’Ufficio Casa: è di questi giorni la notizia relativa a un funzionario, Ivan Vernich, che ha chiesto di non essere trasferito lì. Il settore Casa ha bisogno di rinforzi: attualmente ci lavorano 6 persone (tre dipendenti comunali e tre della Lupiae servizi), ma è diventato un ufficio che scotta e qualcuno evita di complicarsi la vita. Ci sono delle graduatorie che non possono essere raggirate. Una «graduatoria dinamica» viene aggiornata tutte le volte che si presentano delle nuove emergenze.

«In mattinata, la Commissione Controllo ha ascoltato il dirigente dott. Puce e la funzionaria, dottoressa Perulli dell’ufficio casa, i quali hanno confermato alla Commissione che, finalmente, sembra muoversi qualcosa all’Ufficio casa notoriamente depotenziato ed incapace di svolgere la propria importantissima funzione- spiaga il consigliere udc, Luigi Melica –  La Commissione ha svolto una lunghissima istruttoria ed aveva a suo tempo formulato un indirizzo alla Giunta finalizzato a potenziare l’Ufficio anche perché è oggettivamente acclarato che la graduatoria dell’edilizia residenziale pubblica è ferma da tempo. Dopo una “melina” durata anni l’amministrazione avrebbe istituito un Ufficio Ispettivo con a capo un funzionario, a sua volta supportato da un vigile urbano e da un dipendente Lupiae. Questo abbiamo letto nel PEG. Peraltro il funzionario già assegnato, come è stato riferito, ha rinunciato e, quindi, l’amministrazione dovrà nominare un sostituto. In attesa della nuova assegnazione sarebbe opportuno che si individuassero subito le altre due risorse che nel frattempo potrebbero affiancare il personale già in forza per smaltire l’arretrato. Un Ufficio Casa depotenziato è di per sé un brutto segnale. Che sia la volta buona? Intanto richiameremo in Commissione dirigente e funzionario tra venti giorni per verificare se la delibera sarà effettivamente seguita».

L’Ufficio diretto da Puce è difficile anche perché ci sono mille famiglie in attesa di una casa popolare e la tensione è molto alta. In passato, qualche macchina è stata data alle fiamme. I vertici dell’ufficio ci informano che nei prossimi due anni troveranno sistemazione 49 famiglie: troppo poche rispetto all’emergenza e alle attese che durano anni. Quella della casa in tempo di crisi è diventata un’emergenza che si incancrenisce. Nel 2015 è stata assegnata una sola casa, perché le altre sono ancora occupate. Le prossime case da assegnare, probabilmente tra due anni, sono quelle in Via Dalmazio Birago (20 abitazioni) e in via Pozzuolo (29 case). 49 su mille richieste: c’è ancora molta strada da fare. 

Gaetano Gorgoni


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>