Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Blocca il finanziamento e paga in contanti ma le rate arrivano: aperta un’indagine

$
0
0

soldi_estorsioneLECCE – Un bidone da 20mila euro rifilato da un autosalone dopo l’acquisto di una macchina usata tramite un finanziamento. A distanza di mesi, infatti, nonostante l’acquirente decida di saldare il conto con un assegno bancario le rate del finanziamento sarebbero arrivate comunque. Un noto professionista leccese ha così denunciato il legale rappresentante dell’autosalone in provincia di Brindisi.

La Procura ha aperto un’indagine ipotizzando i reati di truffa aggravata e appropriazione indebita. Il procuratore aggiunto Antonio De Donno ha delegato le indagini agli uomini della sezione di polizia giudiziaria della Guardia di finanza di Lecce, guidati dal colonnello Francesco Mazzotta. Gli investigatori hanno avviato una serie di accertamenti bancari.

COLONNELLO MAZZOTTA

Il colonnello Francesco Mazzotta

L’inchiesta è stata messa in moto con una denuncia presentata dal professionista assistito dall’avvocato Fabio Valenti. I fatti: nell’ottobre di quattro anni fa il querelante acquista una Mercedes di seconda mano dall’autosalone. Prezzo d’acquisto fissato sui 24mila euro. Da pagarsi con un finanziamento da 20mila euro a partire dal 15 febbraio del 2012.  Poco tempo dopo il professionista decide di versare il saldo senza più usufruire del finanziamento. Rilascia così un assegno bancario dell’importo di 20mila euro intestato all’Autosalone.

Al momento del rilascio del titolo il legale rappresentante si impegna espressamente ad annullare il finanziamento fornendo precise rassicurazioni. L’autosalone avrebbe ugualmente attivato il pagamento a rate a nome del professionista leccese in spregio agli accordi intervenuti e con il prezzo di acquisto saldato per intero. Sarebbero così arrivate rate insolute addebitate sul conto corrente del professionista nonostante i continui solleciti. Allo stato il professionista, oltre ad essere stato segnalato nelle varie centrali rischi del sistema bancario  si trova con le rate di aprile e maggio 2015 addebitate sul suo conto e non rimborsate.

F.Oli.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles