LECCE – Il prossimo 9 novembre alle ore 11.30 si svolgerà, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro organizzato dal MULTILAB – il Laboratorio chimico merceologico della Camera di Commercio di Lecce -, in collaborazione con l’Associazione per lo Sviluppo Sostenibile Fare Territorio, per la presentazione del Progetto dal titolo: “EMERGENZA XYLELLA” Approccio multidisciplinare per la gestione ecocompatibile della malattia e dell’agro-ecosistema oliveto.
Il Progetto, aperto a tutte le aziende olivicole che vogliano parteciparvi, nonché a tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo, avrà lo scopo di sviluppare un studio multidisciplinare (biomolecolare, agronomico, entomologico) in grado di predisporre una metodologia diagnostica e preventiva attendibile per consentire agli operatori del settore di mettere a punto una strategia di contenimento della diffusione, fornendo un esame approfondito di tutto l’agro ecosistema olivo salentino.
Nello studio sono attualmente coinvolte l’Università del Salento, quella di Bari, quella di Foggia e quella del Molise, il CIHEAM – IAM BARI.
SALUTI ISTITUZIONALI
Alfredo PRETE – Presidente Camera di Commercio Lecce
Vito MURRONE – Presidente Multilab
Giuseppe RAHO – Presidente Fare Territorio
INTRODUZIONE
Prof. Michele MAFFIA – Università del Salento e Coordinatore scientifico Multilab
Dott. Emanuele GABRIELI TOMMASI – Associazione Fare Territorio
INTERVENTI
Sig. Benedetto ACCOGLI – Presidente APOL
Prof. Luigi DE BELLIS – Università del Salento
Prof. Salvatore FRISULLO – Università degli Studi di Foggia
Prof. Giuseppe LIMA – Università degli Studi del Molise
Prof. Francesco PORCELLI – Università degli Studi di Bari
Prof. Giovanni Luigi BRUNO – Università degli Studi di Bari
Dott. Paolo CARNEMOLLA – FederBio
Dott. Pasquale CAMPI – C.R.E.A. Bari
Dott. Giuseppe FERRO – Accademico dei Georgofili
Dott. Taher YASEEN- Istituto Agronomico Mediterraneo – CIHEAM – IAM BARI
INTERVENTI RAPPRESENTANTI ASSOCIAZIONI
CONCLUSIONI
Dott. Leonardo DI GIOIA – Assessore all’Agricoltura e alle Risorse agroalimentari – Regione
Puglia