Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Ancora bacchettate per la delibera dell’indignazione

$
0
0

perrone15LECCE – Sconclusa, intimidatoria, pericolosa, un attentato alla libera informazione, un atto anacronistico: sono solo alcuni degli aggettivi che riempiono gli articoli contro il provvedimento che mira a castigare i giornalisti che diffusero sospetti sugli amministratori di Palazzo Carafa. Da quando la giunta Perrone ha votato la “delibera dell’indignazione”, che affida a un legale il compito di capire se si possano chiamare ai danni i giornali per una vicenda del 2011, continuano i comunicati di opposizione e giornalisti volti a stigmatizzare un’operazione di cui si capisce poco il senso. “Si danno soldi pubblici a un avvocato senza rivolgersi prima all’avvocatura interna?”- si è chiesto Salvemini. Poi, non si riesce a capire ancora quale sia stato il danno all’immagine del Comune di Lecce. Tra l’altro, protagonisti di allora, come l’ex assessore Ripa, spiegano che non si sentirono accusati di nulla, anzi ne approfittarono per fare le analisi e dimostrare che non avevano mai fatto uso di cocaina.

“Io mi feci subito gli esami, visto che allora fu un politico a lanciare i sospetti – spiega Ripa- I giornali non fecero altro che raccogliere alcune dichiarazioni, ma, quando Motta spiegò che non c’era nulla, tutto tacque. Non capisco le ragioni di questa delibera”.

Anche il Pd torna sull’argomento, con un comunicato al vetriolo del segretario provinciale, Salvatore Piconese: “SOLIDARIETÀ DEL PD AL MONDO DEL GIORNALISMO. Esprimo a nome del PD salentino la piena solidarietà al mondo del giornalismo così fortemente minacciato, nella sua piena autonomia professionale e democratica, dall’atteggiamento deplorevole e irrispettoso del Sindaco Perrone. Un atteggiamento da condannare che mina il ruolo e le fonadamenta democratiche dell’attività giornalistica. Un gesto che sicuramente la stragrande maggioranza dei leccesi non condivide, sia sul piano politico che amministrativo, in quanto tenta goffamente di imbavagliare la stampa locale mediante “spese legali” che vengono direttamente prelevate dal bilancio comunale. Per noi il diritto all’informazione è sacrosanto e lo difenderemo in tutti i modi e con tutti gli strumenti a nostra disposizione.
In questa battaglia saremo affianco dei giornalisti, poiché democrazia, forse poco apprezzata da Perrone, è anche questo”.

Garcin


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>