Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Cade dal terrazzo di una struttura protetta, la Procura apre un’indagine

$
0
0

ESTERNI TRIBUNALE 3ALESSANO (Lecce) – Muore dopo la caduta dal terrazzo di una struttura protetta del basso Salento e i familiari presentano una denuncia. Per il decesso di Francesca Sforza, 72enne di Alessano, la Procura ha così aperto un’indagine a carico di ignoti. L’inchiesta è stata messa in moto con una querela dei familiari. I carabinieri hanno già sentito a sommarie informazioni i parenti della donna. La tragedia risale al 13 settembre scorso. Quel giorno, la donna venne ritrovata in fin di vita nei pressi della via prospiciente lo stabile della struttura protetta dove era stata ricoverata da circa cinque anni proveniente da altre strutture di accoglienza. Un urlo richiamò l’attenzione del personale della clinica. L’anziana morì poco dopo all’ospedale di Tricase. Dai primi rilievi eseguiti dai carabinieri della stazione di Alessano è stato accertato che la caduta è avvenuta dal terrazzo dello stabile. La donna fece un volo di circa 17 metri atterrando su un veicolo in sosta senza poter scampare all’inevitabile impatto.

Per i familiari della donna, però, il decesso si sarebbe potuto evitare. Alcune circostanze sono apparse da subito poco chiare. Così assistiti dagli avvocati Antonio Serio e Andrea De Paola hanno presentato una querela-denuncia contro ignoti per fare luce sulla tragica vicenda. Secondo i parenti, la Sforza sarebbe rimasta vittima di un tragico incidente causato dall’omissione delle necessarie cautele da parte del personale per la sicurezza degli ospiti della struttura. I familiari, nella querela depositata in Procura il 28 settembre, chiedono un approfondimento d’indagine necessario anche per definire le eventuali responsabilità in merito alle omesse cautele che avrebbero potuto impedire la tragedia. La vittima sarebbe caduta da un terrazzo lasciato incustodito e privo di mezzi di sicurezza “se non per determinare anche forme di responsabilità più gravi in capo a terzi soggetti che abbiano potuto determinare il tragico evento”.

F.Oli. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>