Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Caccia proibita, denunciati due bracconieri

$
0
0

bracconaggio-NIPAFGALLIPOLI (Lecce) – Senza sosta i controlli degli agenti del Comando Stazione del Corpo forestale di Gallipoli, finalizzati  al rispetto della normativa venatoria vigente. Le ultime verifiche hanno portato alla denuncia di un uomo di 70 anni di Collepasso sorpreso ad abbattere, in località “Quagliasero” in agro di Collepasso, quattro esemplari di piccioni torraioli nei cui confronti la caccia non è consentita. I forestali, infatti, hanno raggiunto la postazione di caccia e notato la presenza dell’avifauna abbattuta.

Sequestrato sia il fucile da caccia utilizzato, sia le cartucce, cal.12 a piombo spezzato nonché della selvaggina illecitamente abbattuta. I forestali di Gallipoli hanno, inoltre, denunciato un altro uomo di 51 anni di Ugento sorpreso, nelle adiacenze del cimitero dello stesso Comune, a cacciare avifauna nei cui confronti l’esercizio di attività venatoria non è consentito. In particolare, sono stati sequestrati  4 piccioni terraioli e 1 tortora dal collare. I forestali hanno, inoltre, sequestrato 1 fucile da caccia e le cartucce.

Mentre il personale del N.I.P.A.F. del Comando provinciale del CFS di Lecce, durante un servizio notturno di vigilanza in diverse località dei Comuni di Vernole, Squinzano e Lecce ha sequestrato sei richiami acustici rinvenuti nelle macchia mediterranea e sugli alberi. In particolare, l’operazione è avvenuta dopo aver udito versi di avifauna della specie “quaglia” che per la loro ripetitività erano riconducibili all’utilizzo di richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico.

bracconaggio-NIPAF bracconaggio-Gallipoli

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>