Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Un’Estate al Museo”: proseguono le iniziative del Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo

$
0
0

Museo-Biologia-MarinaPORTO CESAREO (Lecce) – Quest’estate il Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo è aperto a tutti, grandi e piccini, accomunati da un desiderio: conoscere meglio il mare e i suoi abitanti.  

Proseguono, infatti, le iniziative tra cui i laboratori, gli incontri e le visite guidate rivolti ai cittadini e ai numerosi turisti che affollano la città, realizzate dall’Università del Salento e da Sistema Museo.

Dopo il grande successo dei primi due incontri, ogni giovedì l’appuntamento è con i laboratori dedicati a tutta la famiglia per scoprire e conoscere il mare attraverso attività creative e ludiche. I laboratori iniziano alle ore 18.30 e il costo è di 4,00 euro a bambino (gratuito per i genitori), senza obbligo di prenotazione.

Il venerdì è dedicato, invece, all’incontro con esperti e operatori del territorio per uno scambio di opinioni su Porto Cesareo, sui suoi punti di forza e sulle fragilità che caratterizzano questo meraviglioso territorio. La serata è a ingresso gratuito e inizia alle ore 19.30.

Ogni sabato e domenica sarà possibile effettuare la visita guidata del museo, accompagnati da una guida esperta che illustrerà la preziosa collezione composta da organismi che popolano i fondali salentini e dei mari del mondo e la sala dedicata al grandissimo Squalo elefante, pescato nel 2003 nelle acque di Porto Cesareo. La partecipazione non richiede prenotazione e le visite partiranno ogni ora, alle 18.30, 19.30 e 20.30, al costo di 3,00 euro a partecipante (gratuito per bambini fino a 5 anni).

Il museo è aperto tutti i giorni escluso il lunedì dalle ore 17.30 alle ore 21.30.

Per informazioni sulle iniziative 199 151 123 (da lunedì a venerdì 9:00-15:00).

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>