Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

“Calimeraviglioso”: appuntamenti estivi al Museo di Storia Naturale di Calimera

$
0
0

museo-attività-didatticaLECCE – Domenica 2 Agosto al museo di Storia Naturale del Salento a Calimera partirà ufficialmente la rassegna estiva “Calimeraviglioso” con una serie di appuntamenti all’insegna del divertimento, del buon cibo e della solidarietà.

Si comincia domenica 2 agosto con “Farfalle nel cuore”, serata in ricordo di Enza Magnolo “Vola leggera,/promessa di un sole/che non tramonta./Vola e colora il sogno/che cantasti un giorno/stregando la luna”; ore 19.30: I responsabili del Centro accanto a voi sulla scia delle farfalle. ore 20.30: Testimonianza di alcuni amici di Enza; ore 21.00: Cena in compagnia di artisti della musica popolare: Daniele Vigna, Chitarrista; Giuseppe Tarantino, Chitarrista e cantante. Con la partecipazione straordinaria della Cantante Anna Cinzia Villani. Ingresso e buffet: 15 € adulti, 7 € i bambini.

La Sagra delle Stelle” (lunedì 10 agosto). Sotto un manto illuminato di sogni appesi e desideri cadenti, stand gastronomici tra i sentieri celesti del Museo di Storia Naturale. Dalle ore 20.30, affascinanti osservazioni astronomiche durante l’intera durata della festa. Ingresso libero.

Veleno d’amore” (giovedì 13 agosto). Ore 19.00: L’affascinante ragno della tradizione salentina, la tarantola, attirerà i visitatori nella sua tana per farsi scoprire, mentre Maristella Martella, Silvia e Laura de Ronzo maestre di danza e di eleganza, inizieranno gli appassionati ai passi della Pizzica Pizzica, e alla sua evoluzione. Ore 21.00: Cena a colori tra balli e lampioni.

Nessun Dorma!”  (giovedì 27 agosto). Il tamburello salentino alla corte dei signori della notte. Ore 20.30: Cena in collaborazione con l’associazione Apnea Salento di Francesco Sena, i custodi del mare che racconteranno le loro esperienze e che daranno sostegno al museo con una pescata sociale. Poi l’incontro con gli artisti: Daniele Vigna, chitarrista; Ninfa Giannuzzi, cantante; Leone Marco Bartolo, chitarrista. Liberazione dei rapaci curati nel centro di recupero del Museo. Costo della partecipazione alle cene nel programma d’agosto: 25 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini.

Per info: 3248898814-3891326102.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 34969

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>