Quantcast
Channel: Corriere Salentino
Viewing all 34969 articles
Browse latest View live

Biglietti omaggio per il Luna Park alla Caritas

$
0
0

LECCE – Anche quest’anno gli amministratori comunali hanno destinato a chi è nel bisogno 100 blocchetti di biglietti omaggio per le attrazioni del Luna Park. Per distribuirli si sono affidati ad alcune  associazioni di volontariato ed in modo particolare alla Caritas  diocesana.

Considerato il numero esiguo dei ticket disponibili – si legge in una nota dell’Arcidiocesi di Lecce – i biglietti omaggio affidati alla Caritas diocesana saranno distribuiti nel pomeriggio di oggidomenica 25 agosto dalle 18,30 alle 19,30 esclusivamente presso l’Emporio della solidarietà in Via Adua 2/A, dietro la chiesa di San Luigi nei pressi di Porta Napoli e non nelle parrocchie come accaduto gli altri anni.

 

The post Biglietti omaggio per il Luna Park alla Caritas appeared first on Corriere Salentino.


Sfuma il doppio assalto in area di servizio e azienda, i vigilantes mettono in fuga i ladri

$
0
0

COLLEPASSO/ CASARANO (Lecce) – Doppio assalto in 24 ore tra Collepasso e Casarano, ma la banda di ladri è costretta a fuggire a mani vuote a causa dell’arrivo della vigilanza.

Nel mirino sono finiti la stazione di servizio Esso, situata lungo la provinciale 334 che collega Collepasso con Parabita, e l’azienda di caldaie Ferroli sulla Casarano – Maglie, “visitate” dai malviventi tra la notte di venerdì e quella appena trascorsa.

Il primo tentativo è fallito praticamente sul nascere: i banditi sono riusciti soltanto a forzare una finestra, senza accedere nei locali dell’area di rifornimento, perché messi in fuga dall’arrivo dei vigilantes della Fidelpol.

Nella ditta di caldaie, che ospita uffici e deposito materiali, invece, i ladri hanno avuto il tempo di divellere una grata e forzare un infisso, per poi aprire cassetti ed armadietti. Anche in questa circostanza, tuttavia, hanno dovuto battere la ritirata con un pugno di mosche, perché disturbati dalle guardie giurate.

Le analoghe modalità di azione dei due episodi lascerebbero pensare che si tratti della stessa banda. Un sospetto che sarà chiarito dai carabinieri, ai quali sono affidate le indagini.

The post Sfuma il doppio assalto in area di servizio e azienda, i vigilantes mettono in fuga i ladri appeared first on Corriere Salentino.

Il film della settimana: “Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen”

$
0
0

Uscirà il 28 agosto 2019 Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen, diretto da Ric Roman Waugh ed interpretato da Gerard Butler (Mike Banning), Morgan Freeman (Allan Trumbull) e Nick Nolte (padre di Mike).

Dopo tanti anni di onorato e spericolato servizio a Mike Banning viene offerto un incarico più tranquillo che non consiste nel difendere il Presidente degli Stati Uniti ma proprio nel giorno della nuova nomina, il nostro eroe ed il capo della Casa Bianca vengono attaccati da alcuni droni telecomandati a distanza, entrambi restano feriti, Banning viene incolpato per l’accaduto ed arrestato ma riesce a scappare.

L’agente andrà dal padre, ex veterano del Vietnam e cercherà di capire insieme a lui chi ha pianificato l’attentato al presidente, tentando di incastrarlo. Nel film non mancano le battutine e i divertenti siparietti tra Mike e il padre, le esplosioni, gli inseguimenti, le “mazzate interminabili” e gli edifici che collassano, che sono gli aspetti cardine dei primi due capitoli ma a parte la maestosa interpretazione di Nolte e quella più che discreta di Butler, la pellicola non sembra avere lo stesso smalto delle prime due, la trama risulta poco originale ma comunque avvincente, la tensione è quasi inesistente e gli intrecci narrativi sono stati poco elaborati.

Detto questo, chi ama le spy story non dovrebbe assolutamente perderselo, non fosse altro che per la caratterizzazione dei personaggi; il film non trasmette ne lascia nulla di nuovo ma è certamente un divertente, pirotecnico, intrattenimento, allo stato puro.

Francesco Stomeo

 

 

The post Il film della settimana: “Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen” appeared first on Corriere Salentino.

Filippo Bubbico Quartet in concerto al Mercatino delle Arti e delle Etnie

$
0
0

LECCE – Lunedì 26 agosto, il Mercatino delle Arti e delle Etnie a Lecce ospiterà il live dei Filippo Bubbico Quartet. Alle 21 il gruppo musicale salirà sul palco della grande location a cielo aperto sita in via Aldo Moro, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo.

Il complesso suonerà e canterà i brani del disco “Sun Village”, album uscito per l’etichetta discografica Workin’ Label. Il quartetto sarà composto da Carolina Bubbico (voce), Federico Pecoraro (basso), Dario Congedo (batteria) e Filippo Bubbico (tastiera e voce). Quest’ultimo polistrumentista, compositore e producer che propone musiche originali volte ad esplorare nuovi sound da potenti groove funk a beat onirici alla ricerca del massimo potenziale espressivo.

 

The post Filippo Bubbico Quartet in concerto al Mercatino delle Arti e delle Etnie appeared first on Corriere Salentino.

La Domenica D’estate Tabu – Voglio vivere cosi

A Colori: teatro e musica – arrivederci a questa sera

La domenica del Samanà

$
0
0

PORTO CESAREO ( Lecce ) – SUN
DAY
SENSATION! 🌴☀️
#enjoywithus

🌅🌅🌅
WAITING FOR THE SUNSET … aspettiamo insieme il tramonto!

Mare incantevole…sabbia bianca… Una delle zone più spettacolari del Salento per vivere l’estate!!!

* 25 August *
**SAMANA’ BEACH** 🏝⛱ °Punta Prosciutto°

🌊Godetevi insieme a noi il mare, il sole e la sabbia!☀️🍹
🎵 Dalle 16.00 waiting for the sunset —

Divertimento e la migliore selezione musicale di:
-> FABRIZIO PRESICCE
->FABIO FRANCIOSO
->MINO BURLESQ
🎙VOICE: WALKER
💣💣💣 Image girls animation!!! 👙🧜‍♀️🌅

⛱ Prenotazione ombrelloni, lettini e zona solarium al 389.4258003

°Porto Cesareo°
ingresso libero

The post La domenica del Samanà appeared first on Corriere Salentino.

Domenica Federico Scavo


Domenica Bacino grande & Quantobasta con thecommercialisti

Domenica Closing Party Stardust

$
0
0

GIURDIGNANO ( Lecce ) – Una grande festa di chiusura…
Closing Party Stardust
Domenica 25 Agosto

STREET ANGEL Dj
Recchia Event Managemet by Street Angel dj. DJ
Voice: Ilaria Serio II

Latin dj Stefano Greco Movida e le migliori scuole di ballo e animatori

Free entry uomo/donna entro mezzanotte

info +393291265948

Servizio navetta Apetour: +393442513527

______________________________

Official Web www.eventisalento.info

infoline 349 6499715

The post Domenica Closing Party Stardust appeared first on Corriere Salentino.

Bahia Sunset // Domenica

Domenica la cava

$
0
0

NOVOLI ( Lecce ) – Domenica 25 Agosto ’19
LA Cava “Domingozo”
*************************
Summer passion 2019
La domenica + ballata del Salento!!
*************************
Ospiti e show di questa domenica:
“Andrea Cataldo y su Tropical Dance Company”
Show “Sin Censura” Bachata Sensual- da non perdere!
*************************
Animazione
Krissel – Samantha
************************
Dj Resident: Giaba – Geppo
Dj Guest: Dieguito
************************
DOMINGOZO LA CAVA
-Summer passion 2019
#Salsa #bachata #kizomba
#Animazione
#ingressoLibero

Preserata #AreaCucine, con i servizi restaurant, pizzeria, pub e american bar attivi già dalle ore 20.30
✅ Ingresso libero
Info e prenotazioni 328.3253425 – 328.3253123
i #areaweekend #newseason20182019 #domingozo
-Summer passion!
Domingozo

La Cava // Food & Wine -Novoli (LE)
Strada Provinciale 8 Villa Convento – Arnesano, Novoli

The post Domenica la cava appeared first on Corriere Salentino.

Liverani: “Contro l’Inter proveremo ad essere il solito Lecce”. I convocati per la prima al Meazza

$
0
0

Lecce – Mister Liverani parla alla vigilia della gara Inter-Lecce: “Proveremo a giocare a calcio e cercheremo una nostra identità definitiva in questo campionato. La salvezza sarebbe il nostro scudetto e combatteremo sul campo per raggiungerla. Non dobbiamo snaturarci, il coraggio ed il sacrificio sono i fattori che faranno la differenza. L’Inter ha fatto un mercato di spessore e vuole entrare nel cerchio dei dieci club europei. Personalmente mi emoziono sempre, da Pagani a San Siro, ma, cerco di dare sempre il massimo e lo stesso valore alla mia professione. Contro l’Inter giocheremo con tutti gli effettivi. Contro questi grandi club l’emozione va superata”.
Sono state diramate anche le convocazioni per i giallorossi che avranno al seguito circa 2000 sostenitori giallorossi:
2 Riccardi
3 Vera
4 Petriccione
5 Lucioni
6 Benzar
7 Haye
8 Mancosu
9 Lapadula
10 Falco
11 Shakhov
13 Rossettini
17 Farias
19 La Mantia
20 Dubickas
21 Gabriel
22 Vigorito
23 Tabanelli
25 Gallo
27 Calderoni
29 Rispoli
37 Majer
39 Dell’Orco
77 Tachtsidis
95 Bleve

Piez

The post Liverani: “Contro l’Inter proveremo ad essere il solito Lecce”. I convocati per la prima al Meazza appeared first on Corriere Salentino.

Lupiae, l’attacco: “Risparmi frutto del lavoro del vecchio management”. Mazzei:”Polemiche sterili”

$
0
0

LECCE – Ieri il presidente della Lupiae servizi, Alfredo Pagliaro, ha replicato alle accuse di Andrea Guido spiegando che l’incarico esterno da circa 25 mila euro è un risparmio rispetto alle 80 mila spese in passato e affidate senza evidenza pubblica. Oggi arriva la replica della ex presidente Tatiana Turi: “Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal dott. Pagliaro, sia sugli organi di stampa che sui social ritengo doveroso, in qualità di ex Presidente della società Lupiae Servizi fare alcune precisazioni.
Spiace innanzitutto constatare come argomenti così tecnici e delicati vengano affrontati dall’attuale Management attraverso post social che rischiano di fornire informazioni non veritiere ai cittadini.
Lupiae Servizi, negli ultimi anni ha avviato una politica di risanamento dei conti, terminata con l’ammissione nel luglio 2019, alla procedura di concordato preventivo.
Si è pertanto proceduto a cristallizzare i debiti al 30.11.2018 attraverso una ricognizione dettagliata di tutti i debiti comprese le spese legali maturate dai professionisti per contenziosi risalenti anche a periodi antecedenti alla gestione aziendale del sottoscritto e ciò ha determinato l’inserimento in bilancio di spese extra. I numeri richiamati pertanto, non fanno riferimento, unicamente al contenzioso corrente ma bensì anche a tutti i contenziosi rinvenienti dal passato.
Preme sottolineare, che nel corso degli anni, una rigorosa amministrazione ha consentito di ridurre al minimo il contenzioso, che a decorrere dal 2020, potrebbe comportare, a parere del sottoscritto, una spesa per legali massima di circa 25.000 euro all’anno.
In data 5.04.2019 il CdA, approvava il piano economico finanziario per gli anni 2019-2023, documento divenuto poi parte integrante del piano concordatario, prevedendo solo in via prudenziale e previsionale una somma di 80.000 per l’anno 2019 ed euro 50.000 per gli anni 2020-2023.

Ciò non significa che la società sosterrà dette spese!
E’ sufficiente esaminare i primi numeri relativi al periodo gennaio –aprile 2019 per smentire quanto sostenuto dal presidente Pagliaro.
Al 30.04.2019 la società presenta un utile, pari ad Euro 330.671,00 e un esborso per spese legali pari ad Euro 12.000, rispetto alle 26.000 previste.
Lupiae Servizi, laddove il piano concordatario, sarà votato a dicembre 2019 favorevolmente dai creditori, sarà definitivamente risanata ( sempre che il piano che ha consentito l’ammissionevenga pienamente rispettato dall’organo amministrativo), e grazie al lavoro intenso svolto dal precedente Management e al sacrificio impagabile dei lavoratori, l’attuale Management ne raccoglierà i frutti chiudendo i bilanci relativi agli esercizi 2019-2023 con un utile importante!
Tanto per verità dei fatti”.

NUOVO ATTACCO DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LECCE, ANDREA GUIDO

Le spiegazioni di Alfredo Pagliaro non sono servite a placare le polemiche. Oggi un nuovo intervento sulle dichiarazioni rilasciate dall’Amministratore Unico di Lupiae Servizi dott. Alfredo Pagliaro da parte del vicepresidente del Consiglio comunale di Lecce, Andrea Guido.

“Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal neo-Presidente Pagliaro, devo ammettere che lo stesso ha una grande capacità di confondere le acque, spostando l’attenzione sulle spese legali sostenute dalla società negli anni precedenti.
In verità, l’avviso pubblicato da Lupiae Servizi prevede un compenso fisso pari ad Euro 25.000 euro per la sola attività di consulenza stragiudiziale per la durata di tre anni, attività che sino ad oggi è stata svolta unicamente dagli uffici interni e non riguarda l’attività giudiziale, per la quale saranno previsti all’occorrenza altri costi.
Invito il dott. Pagliaro a rileggere il bando, ove testualmente si prevede il conferimento di un incarico a un avvocato per le: “attività di consulenza extra-stragiudiziale di supporto tecnico giuridico agli uffici per le seguenti attività : affari generali, procedure di gara, diritto societario, contrattualistica…”.
In sostanza, il dott. Pagliaro ritiene che vi sia la necessità di individuare un avvocato che sia di supporto a un dirigente ed un funzionario quadro, laureati in giurisprudenza e abilitati alla professione forense da molti anni.
E’ alquanto paradossale!
In molti iniziano a pensare che essendo il dott. Pagliaro esperto in medicina e non certo in diritto societario, diritto del lavoro e bilanci aziendali, abbia quanto prima la necessità di dotarsi di un collaboratore di fiducia (ed eventualmente “pagare” nel contempo una cambiale politica) che possa coadiuvarlo nella sua attività di amministratore unico non avendone egli stesso le competenze professionali.
Vi è di più. Nell’avviso si legge che nella società Lupiae non esiste un ufficio legale. Falso.
E’ sufficiente scaricare dal sito aziendale l’organigramma aziendale, per verificare che sussiste un’area “PERSONALE-AFFARI GENERALI” , al quale è attribuito anche la gestione del contenzioso. Deve spiegare quindi il neo Presidente, di cosa si occuperanno il dirigente e il funzionario quadro, una volta esautorati delle loro funzioni.
Fa ridere poi che il dott. Pagliaro faccia riferimento alla circostanza che gli incarichi legali in passato venivano attribuiti secondo un rapporto fiduciario e poi pubblichi un avviso in cui è previsto che sarà l’Amministratore unico personalmente ad individuare il legale.

Queste e tante altre risposte dovranno essere fornite dal Presidente e pertanto chiederemo che l’unità di controllo delle società partecipate del Comune di Lecce, si attivi immediatamente per le verifiche del caso. Nel contempo, sarà nostro dovere, informare i commissari giudiziali nominati dal tribunale nell’ambito della procedura concordataria della circostanza che il neo presidente non stia rispettando il piano economico approvato dal precedente management.
Invitiamo poi il dott. Pagliaro, a far pubblicare correttamente sul sito internet aziendale l’avviso nella sezione amministratore trasparente e nella pagina principale, affinchè sia visibile realmente a tutti i professionisti. Lo stesso infatti è stato inserito in una pagina in cui nessuno può prenderne visione.
E’ scandaloso poi che il solo compenso per l’incarico di consulenza stragiudiziale sia quasi equiparato a quello percepito dal precedente Presidente (euro 28.000 circa).
Quanto invece ai compensi per la sola attività giudiziale, il bando prevede effettivamente un abbattimento del 70% (previsione contro-legem e per la quale alcuni legali provvederanno ad informare il competente Ordine degli Avvocati) , lasciando tuttavia al Presidente la facoltà di nominare altri legali per le controversie di particolare rilevanza.
In sostanza uno specchietto per le allodole.
Invitiamo il dott. Pagliaro a procedere con la revoca del provvedimento, al fine di evitare per lui, e per l’azienda che dirige, una brutta figura su tutti i fronti”.

MAZZEI: “POLEMICHE STERILI SU LUPIAE SERVIZI”

Nella querelle si inserisce anche Luigi Mazzei, Coordinatore Provinciale
di Puglia Popolare
: “Dispiace constatare un assoluto ostracismo da parte del Consigliere Andrea Guido per ogni scelta che avviene per dare una svolta nella Lupiae Servizi. Un comportamento che da l’impressione di una voglia conservativa del potere e della cattiva gestione della cosa pubblica bocciata sonoramente dagli elettori leccesi.
Un goffo tentativo di ostacolare il cambiamento che ormai è stato avviato concretamente. Si legge così l’ennesimo attacco alla scelta dell’amministratore Unico, dottor Alfredo Pagliaro, di fare mediante avviso pubblico una selezione di un avvocato per ridurre sensibilmente le spese legali sostenute fino al 2018. Ridurre da 150 mila euro a 24 mila doveva essere un obiettivo da plauso invece diventa motivo di scontro. Si preferiva ricorrere ad incarichi ad personam con i soliti metodi invece di una selezione pubblica?

Siamo sempre più convinti che Puglia Popolare ha fatto la scelta giusta per Lecce che sta portando al cambiamento dei metodi di gestione della città. Continuare con attacchi biechi significa che ancora non ci si è resi conto che i cittadini hanno voluto voltare pagina con la vecchia gestione di amministrazione e partecipate. Sarebbe consigliabile una collaborazione costruttiva ma se proprio non riuscite a calarvi nei nuovi panni forse meglio il silenzio”.

 

The post Lupiae, l’attacco: “Risparmi frutto del lavoro del vecchio management”. Mazzei:”Polemiche sterili” appeared first on Corriere Salentino.

Esclusiva Sticchi Damiani : “Il miracolo del nostro Lecce in serie A”

$
0
0

LECCE – Intervista esclusiva per il Corriere Salentino al Presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani. Con Bruno Conte, il Presidente del Lecce parla a tutto campo della nuova avventura dei giallorossi in serie A: affrontare questa bella storia sportiva senza timori reverenziali, questo l’obiettivo principale.

Il Presidente, che questa mattina ha incontrato la redazione sportiva del Corriere Salentino, presso la Blu Salento di Gallipoli, ha evidenziato l’importanza del gruppo anche in quello che è l’Olimpo del calcio. Nello speciale Sport Puglia, a trecentosessanta gradi, l’analisi dell’incipit di questo campionato dei salentini.

The post Esclusiva Sticchi Damiani : “Il miracolo del nostro Lecce in serie A” appeared first on Corriere Salentino.


La partita a scacchi romana per il governo M5S-Pd, la Lega ritenta: protesta e raccolta firme a Otranto

$
0
0

ROMA – Matteo Salvini non aveva calcolato la possibilità di un accordo tra M5S e Pd, ma chi fa politica dovrebbe sapere che tutto è possibile nel magico mondo del Parlamento italiano. Chi prima si accoltellava può amarsi, quando le condizioni esterne cambiano. Regna il pragmatismo e, sulla base di queste regole, ora anche la Lega fa retromarcia e prova a ricucire con Di Maio (si narra di messaggi su whatsapp tra gli ex vicepremier). Conte ha chiuso a un accordo con i leghisti e flirta con i grandi dell’Europa: non si torna indietro. Ormai c’è la benedizione di Grillo sull’accordo con i dem. Il braccio di ferro è quello di mantenere Conte premier e Di Maio al Ministero del Lavoro (Renzi ci starebbe, Zingaretti no). La crisi di governo nei piani di Salvini avrebbe dovuto portare a elezioni, ma ha fatto i conti senza l’oste. Il Movimento 5 Stelle è in caduta libera nei sondaggi, la situazione si è rovesciata rispetto alle scorse politiche, e l’unico modo per prepararsi bene alle elezioni è quello di fare dei provvedimenti popolari da intestarsi totalmente per sgonfiare il consenso leghista.

L’esigenza è quella di un governo basato su obiettivi comuni che duri almeno due anni, e che elimini il rischio di aumento dell’IVA. Anche i parlamentari pentastellati pugliesi (inclusi gli ex cacciati, come Buccarella e Giannone) sono favorevoli all’accordo a sinistra. Andare al voto ora sarebbe una condanna all’opposizione, senza contare il fatto che sia nel Pd che nel M5S questo per molti è l’ultimo giro. La mossa di Salvini, comunque, ha ricompattato il centrodestra, che nei sondaggi unito supera il 50 per cento. Ecco perché sia Giorgia Meloni che Silvio Berlusconi sono pronti al voto.

LA PROTESTA PUGLIESE 

Intanto, in Puglia, Fratelli d’Italia lancia la mobilitazione nazionale per chiedere elezioni subito. Sul lungomare di Otranto (LE) lunedì 26 agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, una delegazione pugliese del partito di Giorgia Meloni -composta dal coordinatore regionale Erio Congedo, provinciale Pierpaolo Signore, dai componenti dell’esecutivo nazionale on. Marcello Gemmato e on. Raffaele Fitto, dai rappresentanti di Gioventù Nazionale, dal coordinatore provinciale di Direzione Italia Lecce Antonio Gabellone e da altri dirigenti- sarà presente con un presidio in cui sarà possibile aderire, con una semplice firma e un documento d’identità, alla richiesta di ritorno al voto “per ridare voce al popolo italiano contro la formazione di un governo di inciucio che rischia di riportare l’Italia indietro di qualche anno nonché ad essere assoggettata all’asse franco-tedesco”. Sulla stessa linea i parlamentari leghisti Marti, Altieri e Tateo. Ma nel Pd pugliese e pentastellato c’è aria di complicità.

Gaetano Gorgoni

The post La partita a scacchi romana per il governo M5S-Pd, la Lega ritenta: protesta e raccolta firme a Otranto appeared first on Corriere Salentino.

Pesca sugli scogli e viene colto da malore, cade in mare e muore annegato

$
0
0

CASALABATE (Lecce) – Colto probabilmente da un malore mentre stava pescando dagli scogli, è caduto in mare andando incontro ad un tragico destino.

L’ennesima tragedia in mare di quest’estate, purtroppo funestata da tanti drammatici eventi analoghi, si è verificata nel pomeriggio a Casalabate, sul litorale adriatico del Salento, dove un uomo è morto annegato dopo una caduta dagli scogli.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 hanno potuto soltanto constatare il decesso del malcapitato, che nel frattempo era stato portato sulla terraferma. La zona è stata raggiunta anche dai carabinieri, per gli accertamenti del caso.
Maggiori dettagli nelle prossime ore.

The post Pesca sugli scogli e viene colto da malore, cade in mare e muore annegato appeared first on Corriere Salentino.

Notte della Taranta, successo di ascolti su RAI 2

$
0
0

E’ stato un grande successo La Notte della Taranta anche  in tv.  La diretta  dell’evento su Rai 2, in seconda serata ha registrato il 6,5 % di share, seconda sola alla programmazione di Rai 1.  Sulla pagina facebook che conta 180 mila follower, la diretta del Concertone è stata seguita complessivamente da 1,5 milioni di utenti dalle 19:45 alle 02:30.  L’hastag #taranta22 ha occupato il secondo posto tra i trending topics di twitter per tutta la serata. Il profilo instagram ha superato i 19 mila follower. Sono stati 92.452  gli accessi al sito ufficiale dal 2 al 25 agosto. Grande interesse attenzione è stata dimostrata anche dai media. L’evento è stato seguito dagli inviati di TG1, TG2, Tg5, Sky TG24 e dalle principali testate giornalistiche nazionali e locali. Garantita anche la sicurezza garantita. Si è ridotto ancora il numero delle persone soccorse nell’area concerto. Sono stati, infatti 105 gli interventi per malori dovuti all’assunzione di alcool.

The post Notte della Taranta, successo di ascolti su RAI 2 appeared first on Corriere Salentino.

Notte della Taranta, nell’ospedale da campo soccorsi 105 pazienti: nessuno grave

$
0
0

MELPIGNANO (Lecce) – Notte della Taranta e di buona Sanità. Nell’ospedale da campo allestito dal Seus 118 della Asl Lecce, in collaborazione con la Croce Rossa italiana, durante la notte scorsa sono stati trattati 105 pazienti, ma nessun codice rosso, per cui non è stato necessario ricorrere al ricovero nel vicino Ospedale di Scorrano, né in quelli di Lecce e Casarano.

E’ stata una lunga giornata di lavoro per il personale 118, diretto dal dr. Maurizio Scardia, impegnato nell’offrire assistenza sanitaria sul campo ad una platea di 150mila persone presenti all’evento di Melpignano. Rilevanti le cifre dell’attività svolta, soprattutto tra la mezzanotte e le quattro di mattina. Tra i 105 che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche, si registrano 52 casi di abuso di alcool, 34 traumi/ferite, due aggressioni e un solo caso di assunzione di sostanze psicotrope. In gran parte si è trattato di codici verdi (88) e bianchi (11) di lieve e lievissima gravità, più 6 codici gialli che hanno richiesto un maggiore approfondimento medico e diagnostico.

Importante il dispiego di risorse umane e mezzi, grazie ai quali è stato allestito il Punto Medico Avanzato (PMA), dotato di tende per il triage e 30 posti letto, oltre ad una tenda per piccoli interventi chirurgici. Il 118 ha schierato sul posto 2 medici, 6 infermieri, 2 oss e 3 autisti, mettendo a disposizione un pick-up, un’ambulanza, una tenda pneumatica per la realizzazione del PMA e 2 auto. La CRI di Lecce ed il corpo militare della CRI hanno assicurato un sostanziale contributo impiegando circa un centinaio di soccorritori, ambulanze da trasporto e tende per l’allestimento della struttura campale.

Per il direttore generale Rodolfo Rollo, soddisfatto per il buon funzionamento della macchina dei soccorsi, “tutto il personale impegnato, ancora una volta, ha dato prova di saper rispondere con professionalità, competenza e capacità organizzative a grandi eventi come il Concertone di Melpignano. È in queste situazioni eccezionali, oltre che nel lavoro quotidiano, che la Sanità pubblica riesce a offrire il meglio di sé e di questo non possiamo che essere grati ai nostri medici, infermieri autisti e oss. Ma soprattutto è doveroso dire grazie alla Croce Rossa e a tutte le organizzazioni di volontariato che hanno collaborato. La Puglia e il Salento fanno sistema nell’accoglienza, nella cultura e nella sicurezza sociale”.

The post Notte della Taranta, nell’ospedale da campo soccorsi 105 pazienti: nessuno grave appeared first on Corriere Salentino.

Al Concertone per spacciare “erba” e coca, due arresti. A Lecce nei guai per spaccio un 44enne

$
0
0

MELPIGNANO/ LECCE – Si erano recati al Concertone della “Notte della Taranta” a Melpignano non soltanto per ballare la pizzica salentina, ma anche e soprattutto per spacciare sostanze stupefacenti, ma i carabinieri li hanno “pizzicati” ed arrestati.

Si tratta di due giovani stranieri domiciliati a Bari – Mohamed Doukanda e Haruna Sambou, rispettivamente 32enne della Guinea Bissau e 24enne del Gambia – arrestati in flagranza di reato dai carabinieri della Compagnia di Maglie, nel corso di uno specifico ed autonomo servizio eseguito durante la tappa finale del festival itinerante, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga.

Colti sul fatto mentre cedevano stupefacente, i due sono stati trovati in possesso complessivamente di 74,5 grammi di marijuana, 15,6 grammi di cocaina e 215 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Per entrambi si sono aperte le porte del carcere di Lecce.

Ai domiciliari, con la medesima accusa, è finito invece il leccese Antonio Evangelista, di 44 anni, bloccato ieri mattina dai militari della sezione radiomobile della Compagnia di Lecce. Sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di 7,4 grammi di resina di hashish, di 53,7 grammi di “fumo” nonché di un bilancino di precisione, materiale per confezionare le dosi e 20 euro.

The post Al Concertone per spacciare “erba” e coca, due arresti. A Lecce nei guai per spaccio un 44enne appeared first on Corriere Salentino.

Viewing all 34969 articles
Browse latest View live
<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>